Affrontiamo due problematiche che ogni imprenditore può incontrare in questo periodo in relazione ai modelli organizzativi e di gestione (c.d. MOG) ex D. Lgs. 231/2001:
- la necessità di modifica o meno del MOG già presente in azienda;
- come rapportarsi con l’ODV (Organismo di vigilanza).
Partendo dal punto 1), bisogna prendere in considerazione diverse questioni:
- se un lavoratore contrae il Covid-19 sul luogo di lavoro e ad essa dovesse conseguire una lesione grave o la morte, il datore di lavoro ne risponde;
- Si stanno susseguendo nuove disposizioni, protocolli e linee guida che regolano le modalità di valutazione del rischio biologico da Covid-19;
- Il datore di lavoro deve comunque predisporre, al di là delle previsioni di legge specifiche, tutte le misure adatte a prevenire l’evento lesivo al lavoratore sulla base delle competenze tecnologiche esistenti e della propria capacità di spesa.
Quindi, la risposta è:
-> se il MOG già contempla dei protocolli idonei alla prevenzione dei reati in materia di salute e sicurezza sul lavoro, un aggiornamento sarebbe necessario solo se le misure adottate dovessero rivelarsi insufficienti o fosse richiesta l’adozione di protocolli di controllo più stringenti su un particolare processo sensibile specifico quale, ad esempio, il cambio degli operai con relativa disinfezione e lavaggio delle mani prima dell’ingresso nell’area produttiva;
-> se il MOG non contempla dei protocolli idonei alla prevenzione dei reati in materia di salute e sicurezza, sì, è opportuno modificarlo integrandolo.
Passando al punto 2), è chiaro che l’ODV non potrà svolgere i controlli con le stesse modalità di quando c’era libera circolazione nei nostri territori.
L’organo amministrativo/dirigenziale dovrà quindi rendersi maggiormente disponibile nel condividere le informazioni soprattutto per quanto riguarda la nuova “fase 2” che da oggi è cominciata.
L’azienda dovrà essere consapevole che la verifica del rispetto dei protocolli da parte dell’ODV dovrà essere completata e approfondita non appena sarà possibile accedere nuovamente ai locali aziendali.