Visto il successo di iscrizioni ai primi tre seminari proposti, continua il progetto di Pre.Lab sull’informazione in videoconferenza!
Ecco i nuovi argomenti:
- “INDICAZIONI SULLE MODALITÀ OPERATIVE DA ADOTTARE PER LA RIPRESA DELLE ATTIVITÀ NEI CANTIERI A FRONTE DELL’EMERGENZA COVID-19” (scarica il programma);
- “INDICAZIONI SULLE MODALITÀ OPERATIVE DA ADOTTARE PER LA RIPRESA DELLE ATTIVITÀ NELLE AZIENDE A FRONTE DELL’EMERGENZA COVID-19” (scarica il programma);
- “NORME IGIENICO-SANITARIE: VERSO LA RIAPERTURA DI BAR E RISTORANTI” (scarica il programma);
- “PULIZIA E SANIFICAZIONE AI TEMPI DEL COVID-19” (scarica il programma);
- “LA GESTIONE DEL RISCHIO STRESS LAVORO-CORRELATO AI TEMPI DELLA PANDEMIA” (scarica il programma);
- “CONOSCIAMO I RESPONSABILI IMPIANTI (URI-RI) E I PREPOSTI AI LAVORI (URL-PL) – NORMA CEI 11-27” (scarica il programma).
Ogni seminario ha un massimo di 50 posti: affrettatevi!!
⇒ Per informazioni su giorni, orari e costi clicca qui oppure scrivi a videoconferenze@prelab.it
⇒ Per procedere direttamente con l’iscrizione è sufficiente:
- compilare la scheda di adesione inserendo il codice -del relativo seminario- indicato all’interno del calendario (scarica qui la scheda di adesione);
- inviare la scheda compilata all’indirizzo videoconferenze@prelab.it con allegata la ricevuta dell’avvenuto bonifico a saldo.
Entro due ore prima dell’inizio del seminario, riceverai una mail di promemoria contente il link per accedere alla videoconferenza.
Entro 7 giorni lavorativi riceverai l’attestato di avvenuta partecipazione.