Di seguito i testi direttamente consultabili tramite link e i punti chiave delle nuove Ordinanze del Ministero e Regionali a seguito dell’entrata in vigore dell’ultimo DPCM del 18 Ottobre.
- Ordinanza del Ministero della Salute, di intesa con la Regione Lombardia del 21/10/2020: prevede limitazioni agli spostamenti dalle ore 23.00 alle ore 5.00 del giorno successivo; sono consentiti solo gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità o d’urgenza ovvero per motivi di salute; è in ogni caso consentito il rientro presso il proprio domicilio, dimora o residenza. La sussistenza di tali esigenze deve essere comprovata tramite apposito modulo di autocertificazione.
- Ordinanza della Regione Lombardia n. 623 del 21/10/2020:
– Limitazioni alle aperture delle grandi strutture di vendita e dei centri commerciali nei fine settimana;
– Obbligo di esporre all’ingresso di ogni locale di somministrazione di alimenti e bevande e degli esercizi commerciali al dettaglio un cartello che riporti il numero massimo di persone ammesse contemporaneamente nel locale medesimo;
– Divieto di svolgimento delle fiere di comunità e delle sagre;
– Misure anti assembramento con divieto di acquisto di bevande alcoliche dalle 18:00;
– Misure di prevenzione in ordine alle attività scolastiche.
- Ordinanza n. 155 della Regione Veneto: prevede, tra le altre, misure aggiuntive per il rientro a scuola a seguito di malattia, per l’accesso alle residenze socio-sanitarie assistenziali e misure riguardanti i medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta.
- Ordinanza n. 195 dell’Emilia Romagna: consente la somministrazione di alimenti e bevande al pubblico e le attività di ristorazione dalle ore 06:00 alle ore 24:00 con consumo al tavolo e solo dalle ore 06:00 sino alle ore 21:00 in assenza di consumo al tavolo.